Campus estilie laboratori Campus e Laboratori

Campus Estivi

Il Centro Studi Newton organizza campus (residenziali e non) per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni.

I campus estivi sono un’occasione per scoprire, scoprirsi, condividere importanti momenti con altri ragazzi e soprattutto DIVERTIRSI!!

I Campus rappresentano una significativa esperienza sociale, formativa ed educativa che può contribuire al potenziamento cognitivo e linguistico dei ragazzi e alla loro crescita emotivo-relazionale, allo sviluppo di maggiore autonomia e al rinforzo dell’autostima.

Il Centro propone Campus di 4 categorie: tematici, sportivi, culturali, ambientali.

Il Centro organizza specifici Campus per bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento (DSA) o dell’Attenzione con Iperattività (ADHD) o con altri Disturbi Evolutivi Specifici (difficoltà emotive, cognitive o comportamentali).

Laboratori Didattici

Il Centro Newton propone laboratori didattici per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni.

Si tratta di interventi psicoeducativi  e didattici effettuati con gruppi di bambini/ragazzi su tematiche specifiche, che permettono di creare uno spazio di crescita e riflessione metacognitiva, di discutere temi che sono trasversali ad ogni attività didattica e di sfruttare le potenzialità del gruppo.

Alcuni di questi laboratori si presentano come attività di prevenzione per quei ragazzi che non hanno problemi tali da giustificare un invio ai servizi, ma che non riescono a vivere serenamente l’esperienza scolastica.

Per i bambini della scuola dell’infanzia i laboratori possono riguardare gli aspetti linguistici, motori, emotivi, le relazioni tra i pari, le regole comportamentali, l’attenzione e i pre-requisiti dell’apprendimento scolastico.

Per i bambini della scuola primaria e secondaria i laboratori affrontano tematiche relative all’ambito cognitivo e alle emozioni e alle relazioni.

Alcuni laboratori sono finalizzati a fornire agli studenti le competenze e le strategie per la comprensione e produzione del testo scritto; altri riguardano l’autoregolazione dell’attenzione, le strategie di studio, l’elaborazione delle mappe concettuali, l’esposizione in classe, l’orientamento scolastico.

Generalmente un laboratorio ha una durata media di circa 8-10 incontri con i bambini, preceduti e seguiti dagli incontri con i genitori per condividere gli obiettivi e i risultati ottenuti. Il costo orario è di 20 euro ad incontro.