Dott. Sandro Ciufici

Direttore Scientifico

Dr. Sandro Ciufici | Percorso formativo

Neuropsicologo dell’Età Evolutiva, si laurea con lode in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio di Chieti nel 2006. Consegue nel 2009 il Perfezionamento in “Tutor dell’Apprendimento” presso l’Università di Padova (Dipartimento di Psicologia Generale).

Consegue il Master di II livello in “Psicopatologia dell’apprendimento” presso l’Università di Padova nel 2010 (Dipartimento di Psicologia Generale – Direttore scientifico: prof. Cesare Cornoldi).

Nell’anno accademico 2015/2016 frequenta il corso “Supporting children with difficulties in reading and writing” (University of London) superandolo con votazione finale 100/100.

Ha frequentato, sia come praticante che come volontario, il reparto di Neuropsichiatria Infantile della ASL di Pescara, l’Unità Multidisciplinare e il Centro di Salute Mentale della ASL di Chieti.

Dal 2010 al 2014 ha lavorato come Psicologo dell’apprendimento scolastico presso il Centro Clinico e di Ricerca per l’Eta’ Evolutiva (CEEv) – Servizio per i Disturbi dell’Apprendimento (DARVIn) – afferente al Dipartimento di Neuroscienze e Imaging dell’Universita’ degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti.

Professore a contratto per l’insegnamento “I disturbi di apprendimento in età scolare: valutazione e intervento” nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (3° anno) presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti dal 2010 al 2020.

Docente presso il Master universitario di II livello “Difficoltà e Diagnosi dell’Apprendimento scolastico: prevenzione, diagnosi e trattamento” organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze e Imaging dell’Università di Chieti.

Docente a Contratto per l’E.P.G. (Esperienza Pratica Guidata) “Strumenti di valutazione della competenza matematica” presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell’Universita’ degli Studi G. d’Annunzio di Chieti nell’anno accademico 2011/2012.

Docente presso il Master universitario di I livello in “Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento – DSA” sul tema “Neuropsicologia dei DSA” nell’anno accademico 2012/2013.

E’ componente del Gruppo Tecnico di Lavoro sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) promosso dall’Agenzia Sanitaria della Regione Abruzzo e ha contribuito alla predisposizione del documento tecnico: Diagnosi e Gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento.

Dal 2011 è Direttore Scientifico presso il Centro Newton dove svolge con continuità attività clinica di prevenzione, diagnosi e riabilitazione di difficoltà/disturbi dell’apprendimento, difficoltà di attenzione, iperattività, disabilità cognitiva e disagio emotivo relazionale.

Svolge attività di ricerca sui processi cognitivi ed emotivo-motivazionali connessi alle difficoltà/disturbi dell’apprendimento.

E’ autore di pubblicazioni su temi riguardanti i Disturbi dell’Età Evolutiva ed ha partecipato, in qualità di docente, a numerosi convegni, seminari e corsi di formazione rivolti a personale docente e professionisti operanti nel settore dei Disturbi dell’Età Evolutiva.

Ha partecipato, in qualità di consulente scientifico, a numerosi progetti di screening e di ricerca-azione presso Istituti Scolastici di ogni ordine e grado nella regione Abruzzo.

Dal 2010 è membro dell’associazione AIRIPA – Associazione per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento – che riunisce i più importanti studiosi, esperti e professionisti che operano nel campo della psicopatologia dell’apprendimento in Italia.

Prenota una visita in studio

Prenota una consulenza a distanza