

Plusdotazione Intellettiva: Servizi specializzati nell’identificazione, nell’educazione e nel potenziamento di studenti con elevate capacità cognitive
Circa l’8% dei bambini mostra un livello intellettivo eccezionalmente elevato, inquadrabile nella cosiddetta “plusdotazione cognitiva” (2% circa) oppure collocabile nel range delle “alte potenzialità cognitive” (6%).
L’intelligenza viene generalmente stimata attraverso il quoziente d’intelligenza. Per convenzione, si considera un bambino “plusdotato” quando il suo Quoziente d’intelligenza supera il valore di 130, mentre viene considerato “ad alto potenziale cognitivo” quando il QI si attesta tra 120 e 130.
Si tratta in ogni caso di bambini con capacità cognitive particolari che mostrano uno spiccato e costante bisogno di apprendere nuove conoscenze e di approfondire quelle possedute.
La loro vivacità intellettiva li porta ad apprendere più velocemente dei compagni, lasciando loro più tempo libero per distrarsi e agitarsi in classe. Non a caso, molto spesso questi bambini vengono erroneamente inquadrati come affetti dalla Sindrome da deficit di attenzione e iperattività.
I bambini plusdotati o ad alto potenziale possono essere spinti dagli adulti (insegnanti o genitori) a cambiare il loro comportamento o il loro modo di elaborare le informazioni (perché molto distanti dalla “media”), con una conseguente tendenza alla “normalizzazione” ed un pericoloso “appiattimento verso il basso”.
L’intercettazione precoce è dunque di grande importanza per valorizzare le potenzialità ed evitare il rischio di “pressioni verso la media”.
COME POSSO CAPIRE SE MIO FIGLIO HA QUESTE CARATTERISTICHE?
L’identificazione delle caratteristiche di iperdotazione/plusdotazione o di alto potenziale cognitivo avviene attraverso la misurazione del QI (Quoziente intellettivo). Tale misurazione è possibile attraverso l’uso di test standardizzati, somministrati da psicologi con una formazione specifica.
COSA PROPONE IL CENTRO NEWTON?
Il Centro Newton, nell’ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi, offre servizi specializzati nell’identificazione, nell’educazione e nel potenziamento di studenti con elevate capacità cognitive o con un talento in un ambito specifico. In particolare, il team di specialisti del Centro Newton: