SERVIZIO LEGALE IN MATERIA ASSISTENZIALE E PREVIDENZIALE Assistenza legale

Il servizio di consulenza legale offerto dal Centro Newton

Molteplici sono i casi in cui i diritti dei minori affetti da Disturbi di Apprendimento (DSA), da Disturbi dell’Attenzione con Iperattività (ADHD) o da altri Disturbi Evolutivi Specifici non vengono rispettati e pertanto diventano meritevoli di tutela legale.

Attraverso la promulgazione della legge n. 170/2010, il legislatore ha sancito il riconoscimento di diritti in favore di minori affetti da DSA e dei loro familiari, diritti che non sempre vengono rispettati.

Il Centro Newton, consapevole delle difficoltà che le famiglie incontrano quotidianamente nei rapporti con le istituzioni preposte, ha attivato un servizio legale per offrire consulenza, orientamento e supporto a tutti coloro che intendono far valere i loro diritti. Per raggiungere tale scopo si avvale della professionalità di uno studio legale specializzato in materia previdenziale ed assistenziale per il tramite dell’avvocato Antonio Volpe.

Il servizio di consulenza legale offerto dal Centro Newton prevede:

Assistenza Legale

Servizio di assistenza legale amministrativa nell’espletamento delle pratiche per ottenere l’indennità di frequenza nonché di tutte le altre prestazioni assistenziali (indennità di accompagnamento, assegno di invalidità civile, pensione di inabilità civile, indennità di comunicazione).

Tutela giurisdizionale

Tutela giurisdizionale in caso di ricorso all’autorità giudiziaria per mancato riconoscimento della Indennità di frequenza nonché di tutte le altre prestazioni assistenziali (indennità di accompagnamento, assegno di invalidità civile, pensione di inabilità civile, indennità di comunicazione) nei casi di giudizio negativo della Commissione preposta.

Tutela giurisdizionale

Tutela giurisdizionale mediante proposizione di ricorsi ed altre azioni difensive innanzi alle Autorità giurisdizionali nazionali (Tribunali ordinari, Tribunali Amministrativi Regionali).

Ricorsi

Ricorsi gerarchici alle Autorità scolastiche competenti.